Nell'ultimo decennio (anche di più) nel mondo delle scommesse sportive è nata una nuova professione : vendere pronostici.
I tipster, coloro i quali forniscono informazioni sui probabili risultati di eventi sportivi su internet, ci sono sempre stati, ma grazie ai social, molta gente ha visto l'opportunità di guadagnare molti soldi.
Sia chiaro, non è reato fare questo di lavoro, tuttavia la maggior parte di queste persone, non è capace di guadagnare con le proprie schedine ma condivide le proprie idee con altri scommettitori e ci guadagna pure.
Scusa, non lo trovi un pò assurdo ?
Julio Velasco diceva : chi vince festeggia, chi perde spiega
Se questi tipster esistono ancora oggi quale è secondo te il motivo ? La gente vuole la pappa pronta ed è disposta a giocare i propri soldi ascoltando il consiglio di qualcun altro. Ci può stare ma solo ad una condizione che ti spiego fra poco.
Vuoi diventare un tipster o vuoi affidarti ad un tipster ?
Ho suddiviso in 4 categorie quello che offre il panorama bettistico oggi.
1. colui che guadagna sulle tue perdite : crea gruppi gratuiti dove puoi accedere tramite link di affiliazione ad un suo bookmaker sponsorizzato. Il suo guadagno (si parte dal 30%) deriva dalle tue giocate perdenti, pertanto troverai sicuramente giocate in multipla e scalate in progressione. Il suo obiettivo avrai capito, non è certamente quello di farti vincere.
2. colui che guadagna per CPA : ti iscrivi tramite un link di affiliazione e dopo la tua registrazione con deposito, il bookmaker gli riconosce una commissione. La persona poi non ha più nessun guadagno su di te, pertanto se vinci o perdi poco gli importa. Trovi giocate miste di tutti i tipi.
3. colui che guadagna sul turnover : ti iscrivi tramite un link di affiliazione e dopo la tua registrazione con deposito, il suo guadagno dipende da quanto scommetti su quel bookmaker. Non ha un guadagno sulle perdite, pertanto il suo obiettivo è cercare di farti vincere perchè lo sappiamo, se abbiamo i soldi sul conto continuo a seguirti e scommettere, altrimenti no. Trovo molte singole e live.
4. colui che fa pagare una quota di ingresso : per ricevere i pronostici devo pagare una quota mensile. Di primo impatto può sembrare assurdo, tuttavia nel mondo finanziario esistono già queste soluzioni. Chi fornisce pronostici ha un solo obiettivo : farmi guadagnare perchè se io guadagno, sono disposto a pagare il lavoro di una persona che mi genera profitto. Trovo scommesse con gestione finanziaria annessa, tutto calcolato nei minimi dettagli.
"Luca, se tu fossi alla ricerca di pronostici, quale sceglieresti ?"
I primi anni, mentre imparavo il betting exchange, pagavo la bellezza di 249€ al mese ad un ragazzo britannico che pubblicava i suoi pronostici sulla piattaforma BetAdvisor.
Lui dava settimanalmente, cavalli vincenti a quote 9.00 di media, che io utilizzavo per fare trading perché 1/4 il cavallo vinceva ma soprattutto, si piazzava a podio con una frequenza importante.
Se mi fossi fermato davanti al prezzo mensile che dipendeva dai risultati del tipster (costava tanto perché i suoi risultati erano alti), non avrei sicuramente ottenuto ciò che ho costruito in questi anni.
Ciò che voglio dirti è : se vuoi pagare una persona, paga chi lo fa di lavoro e non chi lo fa come hobby. Non fermarti solo al risultato finale ma informati su come sceglie il pronostico e soprattutto, come gestisce il money management perché sarà questo che aumenterà il tuo portafoglio anno dopo anno.
Vuoi essere un tipster : hai una responsabilità verso gli altri quindi sii trasparente in ciò che fai...sempre.