Le scommesse sportive sono un settore affascinante per chi vuole aumentare il proprio business.
Qualche anno fa ci aveva provato GazzaBet, il portale online e mobile di scommesse sportive della Gazzetta dello Sport, acquisito poi nell'estate del 2017 dal colosso africano SportPesa.
Oggi è il turno di Sportitalia, il canale televisivo tematico italiano dedicato allo sport e disponibile in chiaro sul digitale terrestre, che ha lanciato la sua piattaforma di betting e gaming www.sportitaliabet.it (non è un link di affiliazione tranquillo)
Una scelta aziendale che comprendo, soprattutto per chi come Sportitalia, cerca sempre di innovarsi ogni anno.
Ma non è finita qui...
Sportitalia lancia un nuovo format televisivo nel quale i protagonisti saranno i tipster.
Il programma si chiamerà Tip Stop, sarà visibile sul canale 60 del digitale terrestre (gratuitamente) e andrà in onda tre giorni alla settimana, coinvolgendo tra i canali social Instagram e Telegram, più di 2.5 milioni di followers.
In ogni appuntamento si sfideranno 5 tipster, indossando virtualmente la maglia di un bookmaker e potendo scegliere la puntata da cui partire (nessuna gestione money management = quota 1.01).
Ogni puntata di Tip Stop avrà un vincitore e un eliminato e il vincitore potrà scegliere tra i suoi followers il tipster della puntata successiva.
Il gioco promette tanto divertimento, interazione tra le persone e il canale televisivo.
La mia unica preoccupazione riguarda i tipster, considerato che gli influencer con decine e migliaia di utenti in questo settore, non fanno certamente guadagnare i propri seguaci.